Comunicato stampa FIM e Infront
Sotto l'egida della FIM e promosso da Infront Motor Sports, con sede a Roma, il Campionato Mondiale FIM Superbike è l'unica "Road Racing World Series" per le moto derivate dalla produzione. Questa unicità e la sua popolarità tra gli appassionati rende il campionato una risorsa fondamentale per la FIM e un patrimonio importante per Infront, uno dei principali gruppi internazionali di sports marketing. Inoltre il campionato risponde a una chiara richiesta del mercato, in quanto è una competizione riservata alle stesse moto utilizzate su strada da milioni di appassionati di motociclismo in tutto il mondo.
I rappresentanti della FIM - tra cui il Presidente Vito Ippolito, il Vice-Presidente Jorge Viegas e il CEO Guy Maitre - si sono incontrati con il top management Infront - compreso il Presidente e CEO Philippe Blatter, l'Executive Director Summer Sports, Stephan Herth, oltre ai fondatori della SBK Maurizio e Paolo Flammini in qualità di Presidente e CEO di Infront Motor Sports - presso la sede della FIM a Mies in Svizzera.
I partecipanti hanno concordato sull'elevato potenziale del Campionato Mondiale FIM Superbike ed entrambe le entità si sono impegnate a sostenere lo sviluppo futuro del Campionato, con l'obiettivo di rafforzarne il profilo e la sua posizione unica all'interno del portfolio di eventi organizzati sotto l'egida della FIM.
Vito Ippolito ha dichiarato: "Negli ultimi tre anni, Infront ha fatto notevoli sforzi e investimenti per promuovere il Campionato, ottenendo significativi miglioramenti in vari settori - il posizionamento del brand, la copertura televisiva, la commercializzazione e l'interazione con i fan. Apprezziamo il contributo significativo del Gruppo Infront ed il suo grande know-how e collaboreremo strettamente per garantire il successo futuro del campionato che è senza dubbio uno degli "asset" più importanti per la FIM".
Philippe Blatter ha aggiunto: "Questo incontro è stato estremamente prezioso e il rafforzamento del nostro impegno comune è un chiaro segnale per lo sport stesso e per tutte le entità coinvolte nel Campionato Mondiale FIM Superbike, compresi i costruttori, gli sponsor, i media e i circuiti. Insieme alla FIM svilupperemo ulteriormente l'identità unica del nostro campionato e rafforzeremo la sua forte posizione nell'ambito degli sport motoristici. Il notevole aumento del pubblico TV nel 2010 e la popolarità del campionato tra gli appassionati degli sport motoristici indica chiaramente il potenziale di questo tipo di competizione. Siamo pronti a fare ulteriori investimenti per creare più valore aggiunto per i nostri partner commerciali e per gratificare ulteriormente gli appassionati di questo sport".